Skip to content Skip to footer

Uscire dalla zona di comfort da giovani: benefici e consigli che ti possono cambiare

Sei un adolescente con un obiettivo nella vita ma hai paura di realizzarlo?

Hai paura di uscire dalla zona di comfort e superare le tue paure?

Anch’io sono un adolescente come te, e ci sono stato in questa situazione, quindi posso dire che ti capisco.

Prima d’iniziare il mio percorso di crescita personale stavo in casa a giocare 24h su 24, tutto il tempo sui videogiochi.

Risultato di fare queste cose ogni giorno?

Ormai mi ero rinchiuso nella mia bolla e non volevo fare nuove esperienze che mi spaventavano, ogni volta che volevo fare una cosa nuova ma sentivo la paura mi tiravo indietro, non la facevo.

Ma ho capito che questo non era il modo giusto di approcciare la vita, per questo ho deciso di cambiare, certo, ora non sono l’adolescente perfetto senza paure, tutti hanno paura.

La differenza è che adesso davanti alle paure al posto di ascoltare le voci nella mia testa ascolto il mio cuore.

Se sono riuscito a uscire dalla zona di comfort è grazie ad alcune tecniche.

Alla fine di questo articolo avrai tutti gli strumenti che un adolescente deve avere per realizzare i propri sogni senza farsi fermare dalla paura. 

Sei pronto a uscire dalla tua bolla e iniziare a vivere la tua vita al massimo?

Continua a leggere…

Tabella dei contenuti

Che cos'è la zona di comfort

La zona di comfort è tutto ciò che è conosciuto di familiare per questo si chiama “zona di comfort”.

E’ una bolla dove la maggior parte delle persone è imprigionata.

Quando siamo nella nostra bolla non facciamo altro che fare sempre le stesse cose ogni giorno, non ci fa né piacere né dispiacere.

Ma perché lo facciamo?

Perché abbiamo paura di superare questi limiti, abbiamo ansia e paura di fare quel passo in più che ci potrebbe cambiare la vita.

Vantaggi di uscire dalla comfort zone

Uscire dalla comfort zone aiuta a cambiare il tuo percorso di crescita personale.

Ma se questo vantaggio non ti bastasse te ne do altri più specifici:

  • Ti permette di scoprire te stesso
  • Aiuta ad accrescere stima e fiducia in te stesso
  • La vita apparirà meno noiosa e monotona

Ora che ti ho elencato i vantaggi sei pronto a uscire dalla tua comfort zone?

Se la risposti e si… Scopri subito i metodi per uscire dalla zona di comfort.

1. Cambia la tua daily routine

Cambiare la tua daily routine è il primo passo da fare se si vuole iniziare a uscire dalla zona di comfort.

Probabilmente ora la tua routine sarà andare a scuola, tornare a casa fare le faccende che devi fare ogni giorno per poi stare a casa e guardare netflix o giocare ai videogiochi.

Questo va bene… Lo potrai continuare a fare, ma di meno.

Devi iniziare ad organizzare la tua giornata, fai qualcosa di nuovo che non hai mai fatto fino a creare la tua routine perfetta.

Ti faccio un esempio…

Al posto di stare a giocare tutto il giorno e guardare netflix, inizia a leggere.

Leggi un 15-30 minuti al giorno… Leggere libri ti farà imparare cose nuove che prima non sapevi, praticamente ogni giorno imparerai qualcosa di nuovo!

Questa è solo una delle tante cose che potresti fare, ovviamente ne esistono tante altre.

Inizia piano per poi crescere.

Ricorda, se migliori ogni giorno del 1% in un anno sarai migliorato di ben 37 volte.

2. Non fare scelte facili

Se sei uno che è sempre stato chiuso nella sua bolla difficilmente avrai fatto scelte che ti potevano portare ansia e stress.

Bene, se ora vuoi uscire dalla zona di comfort è il momento d’iniziare a fare scelte scomode che non vuoi fare perché hai paura.

Sei una persona timida che non vuole parlare con le persone e vuole stare nel suo? Inizia a parlare con le persone.

Lo so detta così sembra semplice, ma è il prezzo da pagare per uscire dalla tua zona di comfort, una volta che avrai superato ciò che ti spaventa sarai fiero di te stesso e così inizierai a fare tutte le cose che avresti sempre voluto fare ma avevi troppa paura.

3. Di "si" più spesso

Se una persona ti chiede di uscire e tu dici sempre di no perché con gli altri non ti senti a tuo agio prova a dire “si”.

Lo so è un po’ controverso però provaci.

Probabilmente non hai mai conosciuto bene quelle persone quindi non sai veramente come sono.

Dai una possibilità alle persone, non tutti sono come sembrano.

Ovviamente questo non vale solo quando ti chiedono di uscire ma per tutto in generale.

L’abilità di dire “no” alle persone di per sé è una grande forza però cerchiamo di lasciarci andare e dire “si” qualche volta.

4. Fai qualcosa che ti spaventa

Penso che questo sia uno dei metodi più efficaci per uscire dalla zona di comfort.

Una tecnica che ho usato anche io e che si collega direttamente a questa è quella di fare qualcosa che mi spaventava ogni giorno.

Avevo paura d’iniziare a parlare con le persone perché ero timido quindi ho iniziato a farlo…

Non volevo uscire di casa, ho iniziato a farlo.

Ero una persona pigra che non voleva allenarsi, ho iniziato ad allenarmi.

Questa è la stessa cosa che devi fare tu.

Inizia a fare ogni giorno qualcosa che ti spaventa.

Hai paura ad approcciare una ragazza? Inizia a farlo.

Hai paura di andare a delle feste? Inizia a farlo.

Ovviamente non so quali siano le tue paure ho fatto solo qualche esempio.

Però quello che so è che se riuscirai a fare ogni giorno quello che ti spaventa la tua paura nel fare le cose diminuirà e tu sarai molto più sicuro di te stesso.

5. Scrivi i tuoi obiettivi

Una cosa che devi fare per uscire dalla zona di comfort è sicuramente quella di scrivere i tuoi obiettivi.

Inizia a scrivere degli obiettivi a breve termine che ti possano gratificare una volta raggiunti.

Eccoti qualche esempio:

  • Leggere due libri in 1 mese
  • Fare attività fisica 3 volte a settimana
  • Imparare l’inglese..

Scrivi qualcosa che vuoi raggiungere veramente che non sia troppo difficile da fare.

Una volta riuscito a raggiungere i primi obiettivi inizia a impostarne altri.

6. Agisci

Abbiamo parlato di scrivere i tuoi obiettivi, di fare qualcosa che ti spaventa ogni giorno, di dire “si” più spesso, di non fare scelte facili, di creare una tua daily routine.

Detto ciò leggere e sapere queste cose non basta, quello che devi fare é smettere di pensare troppo e iniziare ad agire.

C’è qualcosa che ti spaventa, non pensarci troppo o non lo farai mai, quindi fallo e basta.

Questi vale per tutto quello di cui abbiamo parlato.

Sapere le cose e non metterle in atto è inutile.

Quello che voglio dirti è che a volte pensare troppo non porta a nulla di buono quindi la cosa migliore da fare è agire.

7. Paura

Ricordati che tutte le persone hanno paura.

Chiunque ha le sue paure, io ho le mie paure, tu hai le tue e un’altra persona che sta leggendo ha le sue.

Quello che ti voglio dire è che non ti devi preoccupare per le tue paure, sono normali, dipendono dalle esperienze che abbiamo fatto nella vita.

Ciò che devi fare se vuoi iniziare a uscire da questa zona è quella d’identificare le tue paure.

Chiedi a te stesso…

Quali sono le mie più grandi paure?”

Identifica queste tue paure e fanne uso.

In che senso farne uso?

Chiediti ancora…

Cosa farò dopo che avrò superato queste paure?

Cosa potrò fare una volta superate queste paure?

Per mia esperienza una volta che ho superato la timidezza è cambiato il mio mondo.

Prima ero una persona che voleva stare nel suo e non parlare con gli altri per paura di essere giudicato, ma ora non è più così.

Avendo sconfitto la mia paura ora sono in grado di parlare con le altre persone e relazionarmi tranquillamente.

Quello che devi fare è prenderti del tempo per rispondere a queste domande, bastano 5 minuti. (puoi farlo nei commenti)

E ricorda una volta risposto a queste domande AGISCI!

uscire dalla zona di comfort

Conclusioni

Bene in questo articolo ti ho parlato di che cos’è la zona di comfort, i vantaggi di uscire da essa e i metodi per riuscirci.

Ti faccio un piccolo riassunto dei metodi di cui abbiamo parlato che ti permetteranno di uscire dalla zona di comfort:

  • Daily routine
  • Non fare scelte facili
  • Di si più spesso
  • Fai qualcosa che ti spaventa
  • Scrivi i tuoi obiettivi
  • Agisci
  • Paura

Questi erano gli 8 metodi per uscire dalla zona di comfort.

Se questo articolo ti è stato utile faccelo sapere nei commenti, in questo modo potremmo migliorare i nostri contenuti in futuro.

Però non è tutto…

Se sei agli inizi del tuo percorso di crescita personale probabilmente starai affrontando tantissime difficoltà e non saprai che strada prendere.

Proprio per questo abbiamo creato la nostra community Telegram.

All’interno di essa troverai centinaia di contenuti che ti aiuteranno nel tuo percorso di vita fuori dall’ordinario, troverai adolescenti ribelli come te che stanno lottando per costruire la vita dei loro sogni e infine scoprirai un mondo di persone che tengono a te e al tuo miglioramento

Leave a comment