Se sei un adolescente e ti senti inadeguato, questo articolo è per te.
Ti sei mai sentito quello sbagliato o quello strano?
Ti sei mai chiesto: “Ma io cosa ci faccio in questo ambiente?”
Se la risposta è si, sappi che so come ti senti.
Lascia che mi presenti: sono Marco Ponzini, e sono un adolescente di 18 anni e uno dei fondatori di Teencamp: la prima e più grande community di crescita personale per adolescenti.
Questo articolo è scritto per adolescenti da un altro adolescente che ha capito perfettamente cosa significa sentirsi inadeguati.
Non è facile ed è un’emozione che vorresti scomparisse per sempre.
Se leggerai fino alla fine di questo articolo, posso garantirti che scoprirai una nuova prospettiva capace di eliminare quell’emozione che ti tiene bloccato da troppo tempo.
È il tuo momento per fare un passo avanti e ottenere la felicità che meriti.
Sei pronto?
Mettiti la cintura… E si inizia!
Tabella dei contenuti
Confessioni di un adolescente che si è sentito spesso inadeguato
Nella mia vita da adolescente mi sono sentito spesso inadeguato.
Mi sono sempre sentito quello strano e quello sbagliato.
Vivevo una vita diversa da quella che la maggior parte degli adolescenti viveva.
La verità è che fino a 16 anni sono stato dipendente dai videogiochi: stavo davanti al computer dalla mattina alla sera.
Non ero né felice, né triste…
Dentro di me si stava formando un vuoto incolmabile.
Le mie giornate erano tutte uguali, non succedeva niente di entusiasmante e pensavo che fossi destinato a vivere una vita di merda.
Ma per fortuna la crescita personale mi ha salvato da una vita che non avrei amato.
Da quando ho iniziato un percorso di crescita negli ultimi 2 anni sono cambiate un sacco di cose:
Ho vissuto 30 vite diverse in 2 anni.
Ho iniziato a leggere 40 libri all’anno, trovare le mie passioni e fare un lavoro che amo.
In più scrivo ogni giorno, medito e finalmente la mia vita ha un significato.
Ora sono veramente felice e posso dire che ho sconfitte la mia dipendenza dai videogiochi.
Ma una cosa ciclicamente continua a tornare nella mia vita: la sensazione di non essere adeguato.
Se continuerai a leggere ti condividerò degli strumenti che utilizzo per combattere quest’emozione…
Nessuno sa come vivere
Anche se avevo cambiato la mia vita completamente, alcune volte mi sentivo sempre inadeguato…
Il motivo è che mi sentivo comunque diverso, anche se avevo cambiato la mia vita facevo sempre delle azioni diverse dalla maggior parte degli adolescenti.
E questo in parte mi faceva stare male.
Soprattutto perché anche se sapevo a grandi linee cosa fare del mio futuro avevo sempre dei dubbi che mi tempestavano la mente:
“E se il percorso giusto fosse un altro?”
“E se quel senso di inadeguatezza che provo in realtà è un’allarme che sto sbagliando qualcosa?”
Dopo aver avuto nella testa per troppo tempo questi dubbi, ho capito che c’è una risposta:
Nessuno sa come vivere.
Lo dico davvero.
Un 18enne non sa come vivere così come un 90enne.
Nessuno nasce con un manuale di istruzioni.
Nessuno realmente sa quello che sta facendo o perché lo sta facendo.
Tutti in qualche modo hanno questo senso di inadeguatezza perché non sanno quello che stanno facendo.
Io non lo so, e neanche tu lo sai… E va assolutamente bene così.
Perché questo ci fa capire una cosa…
Non sei solo
Se ti senti inadeguato, sappi che non sei solo.
Ci sono anche io che, nonostante abbia cambiato la mia vita, ciclicamente quella sensazione torna.
E così come me e te ci saranno milioni di altri adolescenti nel mondo.
Non sei solo.
Anzi, non siamo soli.
Anche le persone che vedi sui social che ti sembrano vivere una vita perfetta, qualche volta anche loro si sentono inadeguati.
Mi dispiace dirtelo, ma questa sensazione non si può eliminare perché non c’è una vera e propria soluzione.
È un’emozione come le altre, che dobbiamo ascoltare e grazie ad alcuni strumenti possiamo renderla positiva.
Non esistono emozioni negative, esistono solamente le emozioni che sfrutti per vivere una vita degna di essere vissuta e le emozioni da cui invece ti fai bloccare.
Tutto gira intorno non all’emozione, ma a come tu la guadi, a come tu gestisci le tue aspettative.
Se pensi che il senso di inadeguatezza ti distruggerà, probabilmente lo farà.
Se pensi invece che ti guiderà verso una vita più significativa, sappi che farà esattamente questo.
Non puoi eliminare il senso di inadeguatezza, ma sappi che puoi cambiare il tuo modo di vederlo.
Continua a leggere per capire come fare…
Nessuno ha ragione, tutti ci stiamo sbagliando
Sai perché non esiste una risposta definitiva al senso di inadeguatezza?
Perché tutti ci stiamo sbagliando.
Nessuno ha veramente ragione.
Pensaci per un momento, quello che le persone credevano 100 anni fa si è dimostrato completamente sbagliato oggi.
Così quello a cui credi tu adesso probabilmente, tra 100 o 500 anni, si riveleranno tutte cavolate.
Quando scopriamo qualcosa di nuovo non passiamo da “sbagliato” a “giusto”, ma da “sbagliato” a “meno sbagliato”.
E così via all’infinito…
Ti dico tutto questo per farti capire che la prospettiva da cui stai guardando il senso di inadeguatezza potrebbe essere limitante e sbagliata.
Non sto dicendo che la mia sia giusta, anzi probabilmente non lo è.
Ma lascia che ti faccia una domanda…
Preferiresti guardare il senso di inadeguatezza in modo negativo e lasciarti bloccare per sempre oppure guardarlo in maniera positiva e vivere una vita felice?
Io ho scelto la seconda opzione, e se vuoi farlo anche tu, continua a leggere…
Il lato positivo dell’inadeguatezza
Se ti senti inadeguato perché ti senti diverso, sappi che dietro a quell’emozione si nasconde qualcosa…
Si nasconde la tua unicità.
Magari ancora non l’hai sviluppata oppure sei in procinto di farlo.
Ma sappi che se ti senti inadeguato, e quindi diverso, potrebbe essere un tuo grande punto di forza.
Sono le nostre diversità a permettere alla società di evolversi in futuro.
Cerca di comprendere il tuo senso di inadeguatezza, prova a farti queste domande:
- Da dove viene?
- Perché mi sento così?
- Nello specifico, verso quale punto della tua vita o caratterista senti questo senso di inadeguatezza?
Sappi che se vuoi sviluppare la tua personalità e raggiungere il successo dovrai sentirti inadeguato.
Le persone di successo sono diverse dalla maggioranza, e proprio per questo, si sentono inadeguate.
È una delle parti oscure del successo che pochi vogliono raccontare.
Studia quel senso di inadeguatezza che provi, e ricordati sempre che potrebbe essere il tuo punto di inizio per sviluppare la tua unicità.
Ti senti inadeguato perché non riesci mai a parlare con nessuno?
Magari questa tua caratteristica nasconde una grande abilità da ascoltatore o scrittore che si nasconde dentro di te.
L’unica cosa importante da fare quando ti senti inadeguato
L’unica cosa davvero importante è, quando senti il senso di inadeguatezza arrivare, agire invece di bloccarti.
Fai in modo che quell’emozione diventi una chiamata all’azione invece che una scusa per rimanere passivo agli eventi della vita.
Ti senti inadeguato?
Ok, e allora?
Ora hai capito che tutti sentono questa cosa e che potrebbe nascondere una tua grande abilità…
Cosa ci sarebbe di meglio se non cercare quell’abilità e svilupparla al massimo?
Esci là fuori, continua a crescere.
Ma soprattutto sviluppa nuove abitudini, combatti contro i tuoi limiti e cambia modo di vedere i problemi.
Le emozioni non sono un ostacolo, sono la via.
Ciò che prima bloccava il passaggio è ora diventato il passaggio, l’ostacolo è la via.
Conclusioni: colpisci il senso di inadeguatezza
Siamo arrivati alla fine di questo articolo dove ti ho voluto condividere la mia esperienza nel provare a combattere e ridefinire il senso di inadeguatezza.
Non è un percorso facile, ci ho messo ben 2 anni.
E comunque ciclicamente questa emozione torna a farmi visita, ma ora ho degli strumenti che utilizzo per sfruttarla al massimo per raggiungere i miei obiettivi.
Spero che questi spunti che ti ho condiviso possano tornare utili anche a te.
In caso volessi conoscere nuovi adolescenti ribelli che vogliono raggiungere la loro definizione di successo e continuare a migliorare, sappi che puoi entrare nella community Telegram di Teencamp.
In ogni caso, qualunque sarà la tua scelta, ti ringrazio per credere nella crescita personale.
A presto
Continua a crescere💪!
Stay rebels, stay extraordinary🔥
-Marco