Skip to content Skip to footer

Un giovane ti spiega perché la scuola non è il miglior strumento di crescita personale

Sei un adolescente stressato a causa della scuola?

Stai vivendo momenti difficili e i professori non ti capiscono?

Pensi che quelle 5 ore che passi ogni giorno tra i banchi potrebbero essere utilizzate in milioni di modi diversi?

Se la risposta a queste domande è si, ti capisco perfettamente…

Anch’io sono un adolescente, come te, quindi ti capisco: posso capire come la scuola ti crea stress e ti rovina (in parte) le giornate.

Per la mia esperienza personale la scuola ha fallito con me: 

La scuola non è il miglior strumento di crescita personale, in questo articolo te lo dimostrerò raccontandoti la mia storia.

La scuola mi occupava 5 ore la mattina che non volevo che venissero occupate, studiavo materie che non mi interessavano e che non mi servivano per costruire il mio futuro…

In più dentro di me c’era, e c’è tutt’ora un sogno, che la scuola mi impedisce di realizzare.

Sei pronto a scoprire perché la scuola non è il miglior strumento di crescita personale?

Mettiti la cintura, e iniziamo… 

Tabella dei contenuti

Perché la scuola non è il miglior strumento di crescita personale: la mia storia

Come ti ho raccontato poco fa la scuola ha fallito con me.

Infatti un anno fa (2021) ho lasciato la scuola: ne ho avuto abbastanza, oltre allo stress che mi creava era la mentalità scolastica che mi dava fastidio, quasi come se cercasse di impedire la realizzazione dei miei obiettivi. 

Da quando ho un sogno che voglio realizzare, la scuola è iniziata a non andarmi a genio.

Qual era il sogno? 

Diventare imprenditore

La scuola ti prepara a diventare un impiegato, non un imprenditore, e questa cosa lo percepita quando, tutti i giorni, ero in classe.

Ti sarà sicuramente capitato sentire da un professore “ma poi che cosa farai quando sarai nel mondo del lavoro?” oppureGuarda che un giorno sarete fuori a lavorare!”.

Se ci pensi in queste frasi viene praticamente sottinteso che tu sarai un impiegato e mai un imprenditore o altro.

Certamente va benissimo essere un impiegato, la società ha bisogno di impiegati per andare avanti.

Ma per chi vuole vivere una vita fuori dagli schemi, quelli che sanno che la vita è una e la vogliono vivere al meglio delle loro capacita senza rimpianti… 

E’ proprio con loro che la scuola fallisce

Il motivo per cui la scuola non è il miglior strumento di crescita personale è perché ti chiude la mentalità.

Ti fa pensare che un giorno l’unica cosa che dovrai fare sarà vivere una vita come tutte le altre persone, e come se dovessimo essere tutti uguali.

La scuola mette tutti gli adolescenti, con ognuno la loro unicità, in un percorso comune e già scritto:

Io non volevo seguire questo percorso. 

(Con questo non sto dicendo che la scuola non è utile, sto dicendo che per il sogno che ho dentro semplicemente la scuola non è il miglior strumento di crescita)

Per me tutte le persone (adolescenti compresi) dovrebbero decidere cosa fare in base alla loro passioni.

Ma questo è solo un aspetto negativo della scuola.

Un altro aspetto è quello della concorrenza e dei voti.

Quante persone pensano che chi prenda voti più alti sia più intelligente?

Dai alza la mano, lo so che anche tu la pensi così.

Anch’io lo pensavo.

Ma la realtà è un’altra…

La scuola ti fa credere che se una persona prende un voto più alto sia più bravo, più intelligente, quando in realtà ha solo studiato di più.

Per poi non parlare che nella maggior parte delle scuole se non prendi voti buoni vieni praticamente ignorato.

Un’altra cosa collegata ai voti è lo studio, precisamente il metodo di studio.

Sin da quando siamo a scuola ci viene insegnato il classico metodo di studio, leggere e ripetere fino a quando non sappiamo le cose.

Certo va bene, fallo quando avrai 5/10 pagine da studiare, ma quando ne avrai più di 70, che cosa farai?

Leggi e ripeti? Ci metterai troppo tempo, per poi (magari) ricordarti neanche la metà di quello che hai letto.

Cosa ci puoi fare tu?

Niente, ti hanno insegnato solo quel metodo.

Poi, come ultima cosa, ed è il motivo per cui ho lasciato la scuola, l’ambiente.

Non parlo solo dei professori ma in generale.

Devi sapere che le persone vengono condizionate dagli altri.

Mi ricordo che il pensiero dei ragazzi quando andavo a scuola era “Ma che lavoro farete dopo che uscirete di qui?”.

Oppure dall’altra parte non ci pensavano come se il futuro fosse qualcosa di negativo o per forza infelice.

E che cosa puoi dirgli?

La maggior parte delle persone quando finisce la sua adolescenza e inizia a essere un adulto è infelice.

La maggior parte delle persone fa un lavoro che non gli appassiona, vivono mese dopo mese e purtroppo a causa del poco tempo disponibile non riescono a seguire il proprio percorso di crescita personale al meglio.

Tutto ciò crea una visione negativa del futuro? Una visione, purtroppo a tratti, non chiara…

Se vedi il futuro come qualcosa di negativo, questo è perché sei circondato da persone che la pensano così.

Ma come puoi togliere queste pensieri negativi dalla tua testa?

Iniziando il tuo percorso di crescita personale.

Perché dovresti iniziare un percorso di crescita personale

Nella scorsa sezione ti ho detto che un modo per eliminare i pensieri negativi dalla tua testa è iniziare un percorso di crescita personale.

Ed è vero.

Prima che ti dica qualsiasi cosa, devi sapere che la crescita personale è per tutti e soprattutto anche per adolescenti come te.

Non è nulla di complicato, difficile o esclusivo a nerd come l’IQ superiore a 140…

Iniziando un percorso di crescita personale hai solo da guadagnarci.

Basta pensare che se migliori del 1% ogni giorno in un anno sarai migliorato di 37 volte.

Per me iniziare un percorso di crescita personale è stato fantastico, ormai è da un anno che ho iniziato il mio percorso di crescita e devo dire che mi ha aiutato a cambiare un sacco.

Se sei curioso dei cambiamenti che ho avuto in un solo anno ho scritto un articolo a riguardo.

Non mi credi ancora? Perfetto…

Ti voglio mostrare alcuni benefici della crescita personale.

Eccoli elencati:

  1. Incomincerai a seguire i tuoi sogni
  2. Sarai meno stressato
  3. Avrai meno pensieri negativi
  4. Sarai più felice
  5. Sarai più produttivo
  6. Imparerai metodi di studio che a scuola non ti insegnano
  7. Cambierai la tua mentalità
  8. Lotterai per i tuoi obiettivi
  9. Amerai di più te stesso
  10. Gestirai meglio le tue emozioni

Bene questi erano soltanto 10 benefici, in realtà ce ne sono molti di più:

Non c’è un limite alle cose che puoi imparare, cambiare e trasformare grazie alla crescita personale.

Incredibile no?

Come iniziarlo al meglio un percorso di crescita personale?

Ecco 3 articoli che possono aiutarti:

perché la scuola non è il miglior strumento di crescita personale.

Conclusione

Bene, siamo arrivati alla fine di questo articolo.

Spero che tu abbia capito perché la scuola non è il miglior strumento di crescita personale e perché dovresti iniziare un vero percorso che ti porti alla realizzazione dei tuoi sogni. 

Ti ricordo che il mio intento con questo articolo non è quello di farti mollare la scuola, anzi, volevo mostrarti come grazie alla crescita personale tu possa superare tutte le negatività causate dalla scuola.

Dopo che avrai iniziato il tuo percorso di crescita personale ti posso garantire che sarai una persona diversa.

Se sei motivato a iniziare subito, ho qualcosa che fa per te.

Sto parlando della nostra community Telegram. (totalmente gratuita)

In quel gruppo oltre a trovare contenuti ogni giorno che ti aiuteranno nel tuo percorso di crescita personale, troverai adolescenti proprio come te che ti motiveranno nel raggiungere i tuoi sogni.

Leave a comment