Skip to content Skip to footer

15 principi di vita che ogni giovane dovrebbe conoscere

Se sei un adolescente agli inizi del tuo percorso di crescita personale questo articolo è fatto su misura per te.

La gente per imparare questi principi di vita ci mette anni, ma tu li puoi imparare qui e ora, in pochi minuti.

Ti chiederai, “Chi sei’?”, “Come fai a sapere queste cose?”

Lascia che mi presenti…

Sono Raoul, un adolescente proprio come te.

Ho intrapreso il mio percorso di crescita personale più di un anno fa, e so queste cose sia per esperienza personale, sia per gli studi che ho fatto.

Certo, in questo articolo non ti darò tutti i principi di vita possibili e immaginabili, sono infiniti, ma ti darò solo quelli che a parer mio devi sapere se vuoi proseguire al meglio il tuo percorso di crescita personale.

Detto ciò, basta perderci in chiacchiere…

Mettiti la cintura… E si inizia!

Tabella dei contenuti

Principi di vita in grado di cambiare la vita di ogni adolescente

1. Cosa fare quando qualcosa ti spaventa.

Cosa fare quando qualcosa ti spaventa troppo?

La risposta è andarci contro, farla. 

Perché dovrei fare una cosa se ho paura?

La risposta è semplice, e lo sai anche tu.

Perché fare quella cosa (che ti spaventa), probabilmente sarà la cosa che ti cambierà di più.

Facciamo un esempio:

Mettiamo caso che tu sia una persona timida, per superare la timidezza devi iniziare a parlare con le persone.

Ma non vuoi parlare con le persone, perché hai paura del loro giudizio, di cosa potrebbero pensare di te e così via…

E quindi che cosa fai? Nulla.

Facendo ciò rimani nello stesso posto per tutta la vita, sempre nella stessa situazione.

Ma se invece inizierai a parlare con le persone, inizierai a superare la tua timidezza.

Facendo ciò avrai fatto un grande passo in avanti.

Per questo se hai paura di fare una cosa la devi fare, prendi la paura come un segnale.

Quando senti quella forte paura, agisci!

Passiamo subito ai prossimi principi di vita…

2. Come si ottiene il miglioramento?

Il miglioramento si ottiene attraverso piccole azioni costanti nel tempo.

Questa lezione di vita è uno dei nostri motti più importanti.

Sai, molte persone, soprattutto quelle agli inizi del loro percorso di crescita personale, vogliono strafare.

Questa è una cosa comune, anch’io ho pagato il prezzo di questo errore.

All’inizio si passa molto tempo a studiare e a lavorare, e va bene, però dopo pochissimo tempo andrai in burn out (stato fisico e mentale in cui sei veramente sfinito), e così smetterai di fare quello che stai facendo.

Per questo è importante fare piccole azioni costanti ogni giorno, piuttosto che strafare e andare in burn out.

3. Accetta tutto

Scommetto che hai alcuni rimorsi nel passato che ancora ti danno fastidio, cose che ti penti di aver fatto.

E va bene, la maggior parte di noi ha questi rimpianti, ma li devi accettare.

Il passato non può essere cambiato, non esiste una macchina del tempo che ci porta indietro per sistemare le cose.

Quel che è fatto è fatto, quel che è successo è successo.

Non puoi cambiare nulla, quindi accetta le cose per come sono.

Lo so che non è facile.

4 anni fa scoprì di avere una malattia, e a causa di essa ora non posso fare un sacco di cose perché sono a rischio.

Questa cosa all’inizio mi dava fastidio, ma dopo ho accettato la cosa.

Ho capito che io non ci potevo fare nulla, e quindi ho lasciato perdere.

Ti dico solo che da quando ho applicato questo principio di vita, la mia quotidianità è migliorata di molto.

4. Ecco cosa non puoi controllare nella tua vita

Non puoi controllare tutto…

Questa cosa si ricollega un po’ a quello di cui abbiamo appena parlato.

Ci sono delle cose nella vita che non hai potuto controllare, e altre che non potrai controllare.

Non ci puoi fare niente.

Ma una cosa puoi farla…

Puoi controllare come reagire a ciò che ti accade.

Puoi decidere di accettare quello che ti accade e andare avanti, o puoi continuare a tormentarti per un lungo periodo di tempo.

5. Ogni giorno è in realtà un possibile ultimo giorno

Vivi come se fosse l’ultimo giorno della tua vita.

Difficile da pensare vero?

Difficile che oggi sarà il nostro ultimo giorno. 

Però, anche se è brutto da dire, potrebbe esserlo.

E’ per questo che bisogna vivere la propria vita al massimo ogni giorno facendo ciò che si vuole.

Oggi vuoi fare una cosa?

Falla!

Hai paura di farla? Rispondi a questa domanda:

Se ti restasse un giorno di vita, avresti paura?

6. Evadi dalla tua zona di comfort

E’ facile stare nella propria bolla (zona di comfort) e fare ogni giorno cose che non ci causano ansia, paura e stress.

Ma non lo è altrettanto uscire da quella bolla.

Ognuno ha i suoi tempi, ma devi riuscire a far esplodere quella bolla, la devi far scoppiare.

Affronta le sfide che ti impauriscono, anche una a settimana.

Facendo ciò farai grandi progressi.

Continua a leggere per scoprire i successivi principi di vita che ogni adolescente dovrebbe conoscere…

7. Le persone che ti stanno vicino ti influenzano

Circondati di persone che ti motivano a fare di meglio, anche se questo significa eliminare alcune vecchie e tossiche amicizie.

Lo so, è difficile separarsi dagli amici che hai ora, ma se non ti supportano in quello che fai non sono dei veri amici.

Conosci questa frase?

Siamo la media delle 5 persone che frequentiamo”

E’ vera…

Se frequenterai gente senza obiettivi che pensa che non farà mai nulla nella vita, tu sarai come loro.

Se frequenti gente motivata, che vuole raggiungere il successo, tu sarai uno di loro.

8. Annuncia gli obiettivi alle persone giuste

Sai agli inizi del mio percorso di crescita personale ho fatto l’errore di annunciare a tutti i miei obiettivi.

L’ho detto alla mia famiglia ad alcuni miei amici

Risultato?

L’80% mi derideva.

Personalmente questa cosa mi ha dato molto fastidio, e sono sicuro che darà fastidio anche a te.

Essere derisi per la propria ambizione (obiettivi) infastidisce.

Quindi il mio consiglio per te è di scegliere bene le persone con cui condividere il tuo obiettivo.

9. Imparare è fondamentale

Non smettere mai di imparare.

Sei un adolescente, sei giovane, hai questo vantaggio d’iniziare a imparare le cose prima degli altri, fantastico no?

Ma ricorda, anche quando avrai 30 o 40 anni, e magari avrai raggiunto il successo, non smettere mai d’imparare.

10. Il fallimento non detta chi sei

Tutti falliscono, anch’io ho fallito, e magari anche tu hai fallito, o fallirai.

Ma non ha importanza, il fallimento è un evento, non è mai una persona.

Se fallisci non vuol dire che sei un fallito, ma hai fatto qualcosa e hai fallito.

E poi… 

Ricorda che il successo e il fallimento vanno a pari passo.

Non puoi raggiungere il successo senza mai fallire, ogni volta che fallisci impari qualcosa, e ogni volta che impari qualcosa dai fallimenti sei più vicino al successo.

11. La gabbia del confrontarsi con gli altri

Confrontati con il te stesso del passato, non con qualcun altro del presente.

Cosa fondamentale da sapere se sei agli inizi del tuo percorso.

E’ inutile che ti compari con le altre persone, soprattutto se fanno una determinata cosa da più tempo di te.

Se inizi a confrontarti con gli altri che lo fanno da più tempo, inizierai solo a perdere fiducia in te stesso.

Ma se invece ti confronti con il te stesso del passato vedrai il miglioramento che in questo periodo hai fatto e così crederai di più in te stesso e nelle tue capacità.

12. La scusa del tempo

La più grande scusa di sempre, “Non ho tempo”.

Se vuoi raggiungere i tuoi obiettivi troverai il tempo necessario.

E poi, non è vero che non hai tempo.

Hai 24 ore ogni giorno, sta a te gestirle, decidi tu come usarle.

Tutti abbiamo 24 ore.

Davvero non hai tempo? 1 o 2 ore al giorno da dedicare al raggiungimento dei tuoi obiettivi?

13. Come far si che la tua opportunità bussi alla porta

Molti stanno fermi a non fare nulla, aspettano la loro opportunità, quando in realtà facendo così un’opportunità non si presenterà mai alla tua porta.

Se vuoi che un’opportunità venga a bussare alla tua porta, devi agire.

Agire è la chiave.

Dopo che avrai letto tutti questi principi di vita hai 2 scelte:

  • La prima scelta è quella di leggere, sapere le cose e non fare nulla
  • Seconda scelta, leggere, apprendere le cose che hai letto, e applicarle, agire.

Se sceglierai la prima non farai progressi, ma se invece sceglierai la seconda, farai grandi passi in avanti.

14. Trova il tuo scopo

Trova qualcosa che ti faccia svegliare la mattina, qualcosa che ti motivi ogni giorno.

Se troverai qualcosa che da un senso alla tua vita, qualcosa che vuoi raggiungere, allora vivrai ogni giorno al massimo, senza rimpianti.

15. Vivi la tua vita

Vivi la tua vita…

Devi sapere che molti adolescenti pensano di star vivendo la propria vita, ma non è così.

Stanno vivendo la vita dei loro genitori, quella che i genitori gli hanno imposto.

Quindi se anche tu sei condizionato dai genitori, devi distaccarti dal loro pensiero e vivere la vita come vuoi tu.

Prendi il posto da guidatore nell’auto e imposta il GPS verso la tua meta, vivi la vita dei tuoi sogni, e fai ogni giorno ciò che ti rende felice.

principi di vita

Conclusione

Bene, siamo arrivati alla fine di questo articolo sui 15 principi di vita che tutti gli adolescenti dovrebbero sapere.

Spero che questo articolo ti sia stato d’aiuto, e che grazie a esso tu possa continuare il tuo percorso di crescita personale al meglio.

Però permettimi di darti un altro consiglio…

Entra nella nostra community Telegram.

All’interno di questa community oltre a trovare contenuti di valore ogni giorno, troverai altri adolescenti che ti motiveranno a costruire il futuro dei tuoi sogni.

Non verrai giudicato, questa è la community per gli adolescenti che credono si possa migliorare, cambiare e trasformare la propria vita anche fuori dalle mura scolastiche. 

Leave a comment