Pochi adolescenti si pongono domande per riflettere, cambiare e indirizzare la loro vita verso la realizzazione dei loro sogni.
Se sei un adolescente e stai leggendo questo articolo sappi che sei uno tra i pochissimi che hanno la possibilità di realizzare i propri sogni grazie a principi di crescita personale, ribellione e passione.
Prima d’iniziare, lascia che mi presenti: sono Marco Ponzini, un adolescente e uno tra i fondatori insieme a Raoul Salvaggio di Teencamp, la prima community di crescita personale per adolescenti in Italia.
Alla fine di questo articolo avrai tutti gli strumenti per vivere e costruire una vita fuori dal comune partendo da adolescenti.
Queste domande sono uniche perché sono fatte esclusivamente per gli adolescenti da un altro adolescente che è riuscito a migliorare la propria vita grazie alle costanti domande profonde che si poneva.
Anche solo una delle domande che ti darò, se ci impeghi del tempo può portarti a realizzazioni che ti apriranno gli occhi.
Mettiti la cintura… E si inizia!
Tabella dei contenuti
Come le domande per riflettere mi hanno cambiato
Sono un adolescente proprio come te e devi sapere che credo fortemente che la crescita personale sia per tutti anche e soprattutto per gli adolescenti.
Iniziare un percorso di crescita mi ha portato a pormi centinaia di domande.
Ogni sera faccio la mia sessione di 20 minuti dove scrivo nel mio diario ponendomi alcune domande profonde per riflettere: quest’abitudine dura da più di un anno.
Questo significa che da adolescente mi sono posto centinaia e centinaia di domande…
Non voglio mentirti, alcune facevano davvero schivo, non mi hanno fatto migliorare e mi distraevano.
Ma altre mi hanno permesso di fare un grande miglioramento:
Ho iniziato a vedere il mondo sotto nuovi occhi e capivo altre prospettive oltre alla mia.
Credo fortemente che la qualità delle domande che ti poni determini la qualità della tua vita.
Più ti poni domande difficili e a cui nessuno ha risposto (soprattutto da adolescente) e più potrai trovare quelle realizzazioni che poche persone hanno fatto.
Il mio obiettivo con questo articolo è non farti perdere tempo e darti subito le domande che più mi hanno cambiato da adolescente.
Perché nella vita di un adolescente porsi le giuste domande profonde può cambiare tutto
Le domande profonde che ti farò non saranno facili, ci vorrà del tempo per rispondere a ognuna.
Ma non ti sto dicendo che sarà facile, ma che alla fine ne varrà la pena.
Puoi rendere tutto più semplice focalizzandoti su quelle piccole azioni da ripetere costantemente ogni giorno che ti porteranno a un grande cambiamento in futuro.
Prima di mostrarti 25 domande profonde per gli adolescenti che vogliono cambiare la loro vita, ecco alcuni dei benefici che ho percepito attraverso il potente strumento delle domande:
- Vedere più prospettive: le domande ti fanno capire che esistono più prospettive oltre alla tua, aprendoti a più punti di vista.
- Sconfiggere le tue credenze limitanti: avere sempre ragione è impossibile, le domande mi hanno permesso di eliminare alcune filosofie di vita e credenze che mi limitavano (e te lo dice una persona che voleva, e qualche volta vuole, aver sempre ragione).
- Alleni il tuo cervello a riflettere: da quando ho iniziato a pormi domande profonde la mia abilità di riflettere e analizzare le situazioni è migliorata drasticamente.
- Risolvi i tuoi problemi: le domande ti permettono di vedere ciò che non vedi per risolvere i problemi della tua vita che non sono ancora risolti.
- Metterti nella giusta direzione: se le domande profonde mi hanno insegnato qualcosa, è che sono fondamentali per raggiungere i tuoi obiettivi.
Continua a leggere…
25 domande profonde e impattanti che ogni adolescente dovrebbe porsi costantemente
- Qual è il tuo sogno e cosa stai facendo ogni giorno per realizzarlo?
- Qual è quell’insieme di elementi ed esperienze che ti rendono unico rispetto agli altri adolescenti?
- Qual è la tua definizione di successo? (Per aiutarti leggi la vera definizione di successo quando sei un adolescente)
- Qual è il punto della tua vita dove sbagli di più? Quali sono le tue credenze limitanti e sbagliate? (Se rispondi “no” o “non ne ho nessuna”, continua a porti questa domande finché la tua risposta sarà “si”, perché tutti abbiamo credenze limitanti)
- Perché nella vita fai ciò che fai? Perché hai deciso di iniziare un percorso di crescita personale?
- Quali sono i tuoi valori di vita da adolescente?
- Quali sono le tue passioni più grandi da adolescente?
- Qual è la paura che ti sta bloccando di più da adolescente dal raggiungere i tuoi sogni? (Per me è sempre stata la paura del giudizio altrui)
- Qual è quel lato di te che non hai il coraggio di cambiare perché provi troppa vergogna?
- Se questa fosse stata l’ultima settimana della tua vita, avresti voluto viverla come hai fatto? (Se la risposta è no, cambia al più presto)
- Se pensi che la vita sia corta, è possibile che tu non la stia vivendo pienamente?
- Ti definisci un adolescente normale, uguale a tutti, che segue sempre la massa oppure sei strano? Cosa te lo fa credere?
- In che modo la realtà è molto peggio nella tua immaginazione piuttosto che nella vita reale?
- Quali sono le parti di te che non potrai mai cambiare e devi per forza di cose accettare?
- Qual è la tua definizione di felicità? Come puoi essere felice adesso e non illuderti con una definizione di felicità che devi per forza raggiungere?
- In che modo ti stai facendo influenzare da un passato che non esiste più?
- Quali sono le parti della tua vita che odi e ami di più? Perché?
- In che modo la rabbia, l’odio e la vendetta ti stanno rallentando? Ricordati che se vuoi raggiungere il successo per via di uno di questi 3 elementi prima o poi arriverà il giorno in cui non ti porteranno da nessuna parte
- Quali sono le abitudini della persona che vuoi diventare?
- Qual è una giornata tipo della persona che vuoi diventare? Cosa fa? Cosa possiede? Cosa NON possiede?
- Le tue azioni nella pratica ti stanno portando nella vita che vuoi vivere oppure ti stai illudendo e in realtà sei sempre fermo?
- Le tue azioni e i tuoi obiettivi stanno aiutando effettivamente qualcuno oppure sei troppo egoista?
- Cosa le tue esperienze di vita da adolescente ti hanno insegnato?
- Stai vivendo la vita con significato?
- Se avessi soldi, una villa, qualsiasi cosa tu voglia, saresti veramente felice?
Conclusione
Spero che questo articolo sulle domande profonde che ogni adolescente dovrebbe porsi ti abbia dato degli strumenti per migliorare la tua vita.
Ricorda che la qualità della tua vita è determinata dalla qualità e difficoltà delle domande che ti poni.
Il miglior modo per rispondere a queste domande è entrare in un luogo dove le persone ci tengono a te, alle tue risposte ma soprattutto al tuo miglioramento perché sono tutti legati dalla passione per la crescita.
Sto parlando della community Telegram di Teencamp, un luogo per adolescenti ribelli che dicono un bel “no” a un percorso di vita comune e banale.
Se vuoi qualcosa di più dalla vita e sei un adolescente, questo è il posto giusto per te.
Qualunque sia la tua decisione ti ringrazio per credere nella crescita personale per adolescenti.
Continua a crescere!
Stay rebels, stay extraordinary🔥
A presto
-Marco