Skip to content Skip to footer

Cosa fare della tua vita quando sei un giovane: consigli di due giovani

Cosa fare della propria vita quando sei un adolescente proprio come noi?

Il futuro e gli adolescenti: due cose che vanno pari passo.

Siamo adolescenti e possiamo testimoniare che la maggior parte di essi non sa cosa fare della proprio vita e del futuro.

Questo per vari motivi: il sistema scolastico, le pressioni sociali e (in alcuni casi) anche la propria famiglia.

Ti capiamo perché anche noi siamo stati incerti sul nostro futuro per un lungo periodo di tempo: non sapevamo cosa fare nella vita, dove direzionarla e come gestirla.

La cosa che ci ha fatto cambiare è stata proprio la crescita personale e il fatto di aver capito che essa è per tutti, anche e soprattutto per gli adolescenti.

Attraverso questo articolo, vorrei darti i consigli che avrebbero eliminato tutte le mie incertezze: ci ho messo molto a trovare la mia strada, ma grazie a questo articolo per te non sarà così.

Prima di tutto ti dirò 5 consigli da un adolescente per un altro adolescente che avrei voluto sentire quando ero perso.

Infine, ti darò un elenco di 10 domande per portare chiarezza nella tua mente.

Che aspetti? E’ il momento di costruire una cosa fondamentale: il tuo futuro.

Dimostra a te stesso che sei importante e che hai il coraggio di cominciare, gestire e accelerare quel cambiamento che la notte ti tiene sveglio.

Mettiti la cintura… E si inizia!

Tabella dei contenuti

Consigli da un adolescente per un altro adolescente

In questa sezione troverai 5 consigli che avrei voluto che qualcuno mi avesse detto quando ero incerto riguardo al mio futuro.

Spero ti possano cambiare la vita… A me l’avrebbero fatto.

Continua a leggere per scoprire tutti i consigli…

1. Non seguire gli altri

Il primo consiglio è quello di non seguire gli altri.

Non farti influenzare dai tuoi amici, dai tuoi parenti o da qualche altra persona.

Il tuo futuro è una tua scelta, non quella di qualcun altro.

Magari le persone possono darti qualche consiglio, ma sta a te decidere se ascoltarli o meno.

Troppi adolescenti seguono strade già create o pre-impostate dai propri genitori, o semplicemente seguono il futuro di un loro amico.

Questa decisione è sbagliata: non ti sentirai mai felice, autorealizzato o cambiato.

E’ come essere bloccati nella vita di qualcun altro: a primo impatto potrebbe essere bello e entusiasmante, ma nel lungo periodo arriveranno i rimpianti.

Pertanto, scegli la tua strada, il tuo futuro senza farti influenzare da nessuno.

2. Trova la tua fiamma

Che cosa intendo per fiamma?

Fiamma significa passione.

Dovresti trovare le tue passioni prima di scegliere cosa fare del tuo futuro.

Come? Ecco qualche domanda a cui rispondere:

  • Avevi delle passioni da piccolo? Se si, perché le hai abbandonate?
  • Hai analizzato le tue inclinazioni caratteriali? Sei estroverso? Introverso?
  • In cosa sei più bravo della media delle persone?

Queste sono solo alcune delle domande che possono aiutarti a trovare la tua passione…

In questo articolo, trovi altri 10 consigli utili e fin da subito applicabili per trovare le tue passioni.

Ricorda: prima trovi le tue passioni e poi costruisci il tuo futuro intorno a esse.

3. Trova e segui la tua stella polare

Il terzo consiglio consiste nel trovare e inseguire la tua stella polare.

Che cos’è?

Può essere più cose: un obiettivo, uno scopo o un valore.

Se ci pensi la stella polare è quella cosa che seguono i marinai durante la notte.

Tu devi seguirla sempre e comunque.

La tua stella polare può essere un tuo personale principio di vita, un obiettivo o uno scopo che ti sei dato.

Qualunque essa sia per te devi seguirla e costruire il tuo futuro verso di essa, come un vero e proprio marinaio esperto.

Ecco qualche domanda a cui rispondere per trovare la tua stella polare:

  • Qual è il valore di vita più importante per me? Per aiutarti, ecco una lista di 100 valori
  • C’è qualcosa nella vita che è davvero importante per me?
  • Perché sono nato? Ho uno scopo ben preciso?

Ti voglio ancora una volta ricordare che la tua stella polare deve essere unica, qualcosa che ti rispecchia interiormente.

4. Pensa a te stesso

Il quarto consiglio è uno:

Sii egoista.

In che senso?

Questo è il tuo futuro, e devi pensare a te stesso.

Non paragonare il tuo futuro a quello degli altri.

Non serve a nulla paragonarsi con qualcuno.

Paragonati piuttosto al te stesso del passato e non a qualcun altro a caso del presente. 

Trova un momento nel giorno da dedicare a te stesso e al tuo futuro: elimina tutte le distrazioni esterne e interne.

Ricordati sempre che questo è il TUO futuro, se non dedicherai tempo a te stesso non supererai mai l’incertezza sul futuro.

5. Abbi pazienza

L’ultimo consiglio (e anche uno dei più importanti) è molto semplice:

Devi avere pazienza.

Non ci metterai un giorno a costruire il tuo futuro, neanche una settimana.

Te lo posso garantire, sono un 17enne, e ci ho messo parecchi mesi di ricerca per scoprire veramente quello che voglio fare in futuro.

Pertanto non preoccuparti se dopo un giorno o una settimana sei ancora al punto di partenza.

Ricorda queste parole: si può ottenere un grande miglioramento attraverso piccole azioni ripetute con costanza.

Il segreto è la costanza.

Ciò che differenzia un adolescente comune da uno che costruisce il suo futuro è la costanza.

Sii costante nelle tue azioni e il tuo futuro si costruirà attraverso esse.

Domande per capire cosa fare della propria vita quando sei un adolescente

Qui sotto troverai ben 10 domande che possono aiutare ogni adolescente a capire la propria strada.

Queste domande sono state create da due adolescenti per altri adolescenti.

Hanno l’obiettivo di rendere chiaro il tuo futuro per cominciare, gestire e accelerare il cambiamento che la notte ti tiene sveglio.

Comincia subito a soffocare l’incertezza sul tuo futuro.

10 domande per soffocare l’incertezza sul tuo futuro

Piccola premessa: non devi rispondere a tutte queste domande.

Cerca però, di non leggerle giusto per il gusto di farlo.

Stiamo parlando del tuo futuro, della tua vita, ovvero di qualcosa di importante.

Pertanto, cerca di rispondere almeno a 2/3 domande.

Eccole elencate:

  1. Se potessi fare qualsiasi cosa, cosa faresti?
  2. Se non dovessi preoccuparti del giudizio altrui, cosa faresti?
  3. Come ti vedi tra 5 anni?
  4. Vorresti creare il tuo futuro simile a quello di un tuo idolo?
  5. Dopo aver stabilito i tuoi valori, emerge un futuro preciso?
  6. Senza i problemi o le insicurezze che hai in questo momento, cosa faresti?
  7. Senza le pressioni sociali e i vari problemi che il sistema scolastico italiano crea, cosa faresti?
  8. Qual è quella cosa che a te sembra un gioco ma a tutti gli altri sembra un lavoro?
  9. Per cosa sei disposto a morire/lottare?
  10. C’è qualcosa che ti piace fare tutti i giorni su cui potresti costruire il tuo futuro?
cosa fare della propria vita

Conclusioni

Siamo arrivati alla fine anche di questo articolo.

Come sempre ti devo fare i complimenti.

Se sei arrivato fino a qua, probabilmente sei tra quel 1% di adolescenti che ha il coraggio necessario per vivere una vita al meglio delle proprie possibilità, senza rimpianti e piena di esperienze fuori dall’ordinario.

Come sempre, però, ti ricordo che leggere questo articolo è solo la prima parte.

La seconda consiste nel trovare qualcosa da applicare fin da subito.

Continua a crescere!

Stay rebels, stay extraordinary🔥

A presto

-Marco

P.S. Vorresti ancora accelerare il tuo futuro?

Forever Young: la newsletter settimanale gratuita per adolescenti ribelli, fa per te.

Al suo interno ogni settimana troverai consigli, segreti di crescita, frasi motivazionali e risorse varie con un unico obiettivo:

Creare la futura generazione di successo partendo proprio dagli adolescenti.

Leave a comment