Quando persegui un obiettivo veramente impegnativo è quasi inevitabile che a un certo punto nella tua testa avrai delle voci che dicono:
- E’ più difficile di quanto pensassi
- Perché ci vuole così tanto tempo?
- Non posso farlo
- Sto continuando a fallire
- E così via…
Quando uno ha questi pensieri è molto probabile che voglia rinunciare.
Te lo posso assicurare…
Sono un adolescente come te e questa esperienza l’ho provata sulla mia pelle.
Agli inizi del mio percorso di crescita personale ho avuto un bel po’ di difficoltà, c’erano delle abitudini che non riuscivo a creare, mi sentivo un fallito, uno che non poteva farcela e non mi sentivo all’altezza di scrivere articoli…
Ma invece guardami ora, sono qua a scrivere questo articolo cercando di aiutarti a risolvere un problema che nel 2020 mi perseguitava.
Se io non mi sono arreso in tutto questo tempo, ti assicuro che anche tu non lo farai.
Grazie a queste 8 strategie su come non arrendersi mai sarai inarrestabile.
Metti la cintura, si parte…
Tabella dei contenuti
1. Adotta un mindset solido
Quando ti poni un obiettivo devi fare di tutto per raggiungerlo, lo so sembra un contraddizione ma è cosi.
Se hai davanti delle difficoltà scappare non servirà a nulla, non risolverà mai i tuoi problemi.
L’unica cosa che puoi fare se sei veramente motivato a raggiungere i tuoi obiettivi è quello di andare avanti a testa alta e abbattere qualsiasi difficoltà.
All’inizio può sembrare difficile ma pian piano che andrai avanti avrai costruito un mindset che non si abbatterà facilmente.
E visto che è difficile andare avanti agli inizi ho qualcosa che fa al caso tuo:
Una serie di affermazioni che dovresti ripetere nella tua testa ogni giorno.
Eccone qualcuna:
- Persevero quando le cose si fanno difficili
- Ogni problema ha una soluzione, e io ho la capacita perfetta di trovarla
- Passerò il mio tempo a lavorare per il successo
- Mi riprenderò dai miei errori e continuerò ad andare avanti
Ripeti queste frasi ogni giorno ad alta voce per 1 mese e vedrai che senza renderti conto cambierai completamente la tua mentalità.
Se queste affermazioni non ti piacciono ricorda che puoi sempre crearti le tue.
Non si può battere la persona che non si arrende
2. Guarda qualcun altro perseverare
Possiamo apprendere molto guardando le altre persone e imparare a non mollare non è un eccezione.
Ci sono molti grandi film che sono basati su storie reali di persone che hanno affrontato grandi difficoltà e grandi ostacoli che apparentemente erano impossibili ma ci sono riusciti perché non hanno mollato.
Ecco 3 film che ti ispireranno a non mollare:
- The Shawshank Redemption, questo film parla della storia di un banchiere Andry Dufresne. Questo ragazzo viene accusato di qualcosa che non ha fatto, e quindi deve scontare una condanna a vita in prigione, essere in prigione senza aver fatto nulla è veramente un duro colpo. La maggior parte delle persone sarebbe stata schiacciata da questo destino ma Andy no, infatti decide di non arrendersi e di fare il tutto possibile per uscire di prigione. Ve lo raccomando veramente.
- La Ricerca della felicità, un classico film che ha ispirato molte persone. Parla della storia di Chris Gardner un padre single con un figlio di 5 anni che sale dalla condizione di senzatetto alla leggenda di Wall Street.
- The Blind side, anche questa storia è basata su una storia vera del campione Super Bowl Micahel Oher. Michael è un offensive lineman (un giocatore specializzato nel gioco sulla linea di mischia) del football americano che ha superato la sua povertà per giocare nella National Football league (NFL) con l’aiuto dei suoi genitori adottivi.
Guardare gli altri che si rifiutano di arrendersi rafforzerà la tua determinazione.
3. Chiama qualcuno
Sono sicuro che hai visto dei programmi televisivi in cui qualcuno decide di smettere di abusare dell’alcool e chiama gli AA (alcolisti anonimi).
Adesso mettiamo caso che tu sia in una situazione difficile e vuoi assolutamente mollare quello che stai facendo…
E se chiamassi qualcuno che sai che ti darà la motivazione di continuare?.
Quando stai raggiungendo un obiettivo e senti che stai per arrenderti trova delle persone con cui puoi parlare per ritrovare la motivazione.
4. Torna al tuo perché
Uno dei passi fondamentali da fare nella definizione di un obiettivo è di creare una lista di tutte le ragioni per cui si vuole raggiungere quell’obiettivo.
Lungo il tuo percorso se scoprirai di non avere un perché abbastanza forte per un particolare obiettivo dovrai cambiare obiettivo o trovare un perché più profondo.
Dopo tutto i tuoi perché sono ciò che ti motiverà a continuare e a lottare per i tuoi obiettivi anche in momenti difficili.
Quando avrai voglia di mollare guarda la tua lista contenente tutte le ragioni per cui il tuo obiettivo è importante, ti farà tornare in carreggiata.
Ricorda più è grande la quantità di ragioni e più probabilità ci sono che non mollerai.
5. Trova un diverso come
Rifiutarsi di arrendersi non significa che devi continuare a fare la stessa cosa più volte.
Se l’approccio che stai usando attualmente non funziona, prova un approccio diverso.
Continua con questo processo fino a quando non trovi un metodo, una strategia o una tecnica che funziona.
Quando vuoi rinunciare prendi una penna e inizia a tirar fuori delle idee di strade alternative da provare, scegline una e provala.
6. Riuscire in qualcos'altro
Le persone amano essere ricompensate.
Quando lavori da molto tempo per raggiungere un obiettivo ma i tuoi sforzi non hanno portato a nessuna ricompensa è molto probabile che penserai di mollare.
Un modo per impedirti di mollare è quello di prendere una pausa e andare a fare qualcos’altro dove verrai premiato.
Ecco alcuno esempi:
- Scrivere sul tuo diario tutti i progressi che hai fatto fino a ora per vedere quanto sei cambiato così in questo modo vedrai che sarai molto contento del tuo cambiamento.
- Se fai attività fisica aumenta la lunghezza delle tue corse e batti il tuo record.
- Comprate qualcosa di nuovo che ti possa appagare e ti renda felice. Fatti un regalo per il tuo duro lavoro, te lo meriti.
Dopo aver fatto questo ricordati come ci sente a essere gratificato.
Permetti a quella gratificazione di sostenerti per un po’ di tempo in modo tale da non mollare e continuare a raggiungere i tuoi obiettivi.
7. Usa il fallimento con un trampolino di lancio
Il fallimento può essere una delle cose migliori che ti può capitare.
Non sto scherzando, lascia che ti spieghi…
Il raggiungimento degli obiettivi senza fallimenti non può avvenire e se avviene molto probabilmente è grazie alla fortuna.
Quali sono i vantaggi di fallire?
Beh a differenza di uno che ha raggiunto i suoi obiettivi senza fallire (quasi impossibile) hai imparato una lezione importante.
Cosa voglio dire?
Quando fallisci sai cosa hai sbagliato, e quindi la volta dopo sai come non fare più quell’errore.
Proprio come in un videogioco.
Quando fallisci hai molti altri tentativi per farcela e questo è lo stesso nella vita reale, quando fallisci una cosa riprova a farla capendo gli errori precedenti, una volta capiti gli errori raggiungerai i tuoi obiettivi più facilmente.
Ricorda è meglio fallire all’inizio quando hai poco da perdere che quando avrai tante cose da perdere.
8. Continua ad andare avanti
Quando vuoi mollare spingi te stesso a continuare a intraprendere azioni coerenti verso il raggiungimento del tuo obiettivo.
Anche se non hai ancora visto i risultati ricorda che si può martellare una roccia una centinaia di volte senza che si veda nemmeno una crepa, eppure il prossimo colpo potrebbe spaccarla.
Solo perché non vedi ancora niente anche se stai lavorando sul tuo obiettivo da un po’ di tempo non significa che non stia succedendo niente.
Potresti essere più vicino a realizzare il tuo sogno di quanto pensi.
Qualche volta ricorda che non puoi vedere i tuoi progressi.
Non rinunciare quando potresti essere a pochi istanti dal successo.
Continua a fare passi avanti.
Conclusioni
Ricorda sentirsi giù e voler mollare capita a molte persone ma la cosa importante è quella di rialzarsi e raggiungere questi obiettivi.
Eccoti un riassunto di tutte le strategie su come non arrendersi mai:
- Adotta un mindset solido
- Guarda qualcun altro perseverare
- Chiama qualcuno
- Torna al tuo perché
- Trova un diverso come
- Riuscire in qualcos’altro
- Usa il fallimento come trampolino di lancio
- Continuare ad andare avanti
Prima di lasciarti volevo ricordati di non mollare il tuo percorso di crescita personale perché il successo potrebbe essere dietro l’angolo.
P.S. Se sei interessato a diventare la versione migliore di te stesso ho qualcosa che fa per te…
La nostra community Telegram.
All’interno di essa oltre a trovare contenuti innovativi ogni giorno che ti aiuteranno nel tuo percorso di crescita, troverai adolescenti come te che stanno cercando di cambiare la loro vita.
Qualunque sarà la tua decisione ti ringrazio per essere arrivato qua e per non aver mollato, credo in te.