Skip to content Skip to footer

Come farti piacere la lettura se sei un giovane: una guida semplice e pratica

Se hai aperto questo articolo significa che:

Sei un adolescente e la lettura non ti va a genio, anzi, non ti piace per niente.

Ogni volta che a scuola ti danno qualcosa da leggere tu la eviti in tutti i modi.

Ma magari, dentro di te, vorresti capire come farsi piacere la lettura quando sei un adolescente.

Come faccio a saperlo?

Perché anch’io sono un adolescente ed ero nella tua stessa situazione, ogni volta che mi davano un libro da leggere non lo leggevo, al massimo se c’era un interrogazione leggevo un riassunto su internet.

Leggere i libri per me era davvero un peso, infatti non avrei mai immaginato di leggere dei libri in vita mia.

Invece guardami ora, ho letto più di 40 libri in un anno da adolescente e inoltre leggere è diventata una delle mie più grandi passioni.

Se odi leggere, prima di tutto devi capire che non è colpa tua. 

E’ la scuola che ti ha fatto leggere cose che non ami, quando non vuoi e in più rendendolo un obbligo.

Ti ha reso la lettura un inferno proprio come ha fatto con me.

In questo articolo ti mostrerò come farsi piacere la lettura anche da adolescenti attraverso le tecniche e i consigli che ho sperimentato su di me.

Tabella dei contenuti

Perché dovresti leggere?

Immagino che prima d’iniziare tu voglia una risposta a questa domanda.

Se per te in questo momento è così tanto un peso leggere perché dovresti iniziare?

Devi sapere che in quest’ultimo anno la maggior parte delle mie conoscenze è nata dai libri, quelli che tu ora disprezzi, ma non solo…

Questi libri che non vuoi leggere, sono quelli che mi hanno cambiato la vita.

Devi sapere che non ci sono solo i libri che ti danno a scuola, non esistono solo i romanzi, esistono anche libri di crescita personale.

Ed è con quelli che ho iniziato, e sono questi tutt’ora i libri che mi danno un sacco di conoscenze.

Se adesso ho capito come farmi piacere la lettura è perché ho compreso che esistono più tipologie di libri. 

Se io sono riuscito a cambiare, c’è la farai sicuramente anche tu perché ti mostrerò le strategie che io stesso ho utilizzato.

Se ancora hai dei dubbi se creare questa abitudine, abbiamo scritto un articolo sui veri benefici della lettura per un adolescente

Continua a leggere…

La domanda da porti per capire come farsi piacere la lettura

C’è qualcosa che ti piace o che vorresti imparare?

Questa domanda è molto importante per capire dove iniziare:

Se vuoi veramente amare la lettura, devi leggere ciò che ami.

Devo essere sincero: all’inizio del mio percorso volevo imparare a diventare ricco.

Che cosa ho fatto?

Ho comprato un libro che spiegavo come essere ricchi.

Volevo cambiare la mia vita.

Che cosa ho fatto?

Mi sono comprato un libro che spiegava come cambiare la propria vita.

Ricordati, tutto inizia dai tuoi interessi, trova qualcosa che ti piace, qualcosa che vorresti conoscere meglio, e inizia a leggere i libri su quell’argomento.

Poi andando avanti nel tuo percorso vorrai imparare cose nuove e allora leggerai altri libri e cosi via…

Te lo voglio ricordare: per innamorarsi della lettura, inizia a leggere ciò che ami.

Inizia a provare nuovi libri

Dopo che avrai scelto che cosa vuoi imparare e quali sono i tuoi interessi prova vari libri in quell’ambito.

Che cosa voglio dire?

Voglio dire che non tutti i libri devono piacerti.

Durante il mio percorso mi è capitato varie volte di aprire un libro e capire che questo non faceva per me, lo vedevo come un peso da leggere.

Che cosa facevo?

Non lo leggevo e passavo un altro libro su quell’argomento.

La vita è breve e potrai leggere solamente una quantità limitati di libri, pertanto non perdere tempo con quelli più mediocri. 

Ora, se sei qui e stai leggendo questo articolo immagino che non avrai letto nessun libro, o pochi, quindi per te sarà difficile riconoscere un libro buono da uno cattivo.

Continua a leggere per altri consigli su come farsi piacere la lettura da adolescenti… 

Rendi la lettura un'abitudine

Se vuoi iniziare a leggere costantemente e vuoi iniziare e rendere la tua lettura piacevole devi trasformarla in un’abitudine.

Ma perché questo?

Quando trasformi un’azione in un’abitudine è qualcosa che fai automaticamente senza pensarci su.

E se continuerai a leggere in maniera costante non diventerà più un peso.

Ora, di sicuro non devi leggere un ora al giorno per iniziare, sarebbe una cosa da pazzi, non avresti nemmeno voglia d’iniziare.

Proprio per questo che devi iniziare con poco, bastano 10 minuti al giorno, niente di più.

Sii costante, non strafare.

Ciò che conta di più sono le piccole azioni costanti nel tempo perché portano a grandi cambiamenti.

Quindi meglio fare 10 minuti al giorno, ogni giorno, che un ora ma una volta a settimana.

Devi per forza farti piacere la lettura?

Devi sapere che se vuoi imparare dai libri ma la lettura ti pesa davvero troppo ci sono altri 2 metodi.

Quali sono questi metodi?

1. Gli audiolibri, in caso non ti piaccia la lettura puoi sempre ascoltarla, anche in sottofondo quando stai facendo un altra cosa per esempio.

Sinceramente non ho mai provato un audio libro, ma sentendo quanto ne parla bene la gente immagino che siano veramente fantastici.

2. Riassunti su YouTube, si anche questo metodo è molto valido.
Nel mio percorso ci sono stati libri che non avevo voglia di leggere che però davano dei grandi insegnamenti.

Che cosa ho fatto?

Mi sono visto un bel riassunto su YouTube.

Certo, secondo me è sempre meglio leggersi il libro e imparare bene da esso, ma ormai su YouTube puoi trovare dei riassunti fantastici, te li consiglio vivamente.                                                                      

Libri con cui iniziare

Ora qua sotto ti andrò a dare i migliori libri con cui iniziare da adolescente.

Sono libri semplici, niente concetti complessi, ma hanno il potere di cambiare la tua vita.

I segreti della mente milionaria – Questo libro non ti spiega solo come essere ricchi in ambito di soldi, ma anche in ambito di mentalità.

E’ stato uno dei primi che ho letto nella mia vita ed è tuttora uno dei miei preferiti.

Mi ha cambiato completamente mentalità.

Come trattare gli altri e farseli amici – Una guida ai principi semplici ma che non vengono mai applicati su come creare relazioni durature nel tempo.

Anche questo rientra nella mia top 3 dei miei libri preferiti di crescita, veramente incredibile.

Miracle Morning – Un libro su come cambiare la tua vita, un mattino alla volta. La guida per le persone che vogliono svegliarsi presto al mattino e cambiare le loro vite appena svegli.

All’interno troverai vari insegnamenti e pratiche che se applicherai cambieranno la tua vita.

Almanacco Naval Ravikant – Una guida alla ricchezza e alla felicità, in questo libro ti vengono mostrati solamente i principi, ciò che può essere applicato sempre in qualsiasi epoca.

Padre ricco Padre povero – Questo è il primo libro che ho letto in assoluto che parla della mentalità sui soldi.

Nonostante penso che ci siano molti libri migliori, questo ha avuto un grande impatto all’inizio del mio percorso.

come farsi piacere la lettura

Conclusione

Bene, siamo arrivati alla fine di questo articolo su come farsi piacere la lettura quando sei un adolescente.

Sperò che grazie questo articolo tu riesca ad apprezzare un po’ di più la lettura.

Sono sicuro che se c’è la farai, la tua vita cambierà completamente.

Detto ciò, c’è ancora un’altra cosa che puoi fare per cambiare la tua vita.

Entrare nella Community Telegram di Teencamp.

All’interno oltre a trovare ogni giorno contenuti e conoscenza, troverai adolescenti come te che ti motiveranno nel tuo percorso.

Sarà come mettere piede in un mondo di miglioramento, crescita e principi pratici per cambiare la tua vita partendo da adesso.

Qualunque sarà la tua scelta, ti ringrazio per credere nella crescita personale per adolescenti.

Leave a comment