Skip to content Skip to footer

Come essere creativi da giovani: inizia ad avere così tante idee da essere costretto a eliminarne qualcuna

E’ da tanto tempo che cerchi di essere creativo, ma non hai fatto nessun progresso?

Vorresti avere così tante idee da essere costretto a eliminarne qualcuna?

Vorresti capire la logica dietro alla creatività, ma non hai trovato fonti affidabili nel web?

Oggi hai la possibilità di risolvere i tuoi problemi…

Attraverso la nostra personale esperienza, in questo articolo ti forniamo i consigli che diamo solamente alla nostra cerchia ristretta di amici.

Ti guideremo all’interno di un percorso per scoprire (finalmente) le strategie e i consigli su come essere creativi. 

Ecco cosa vedrai nel dettaglio:

  • La logica della creatività, come funziona veramente e alcuni miti della creatività sfatati.
  • 11 strategie e consigli unici per essere più creativo e avere più idee.

Sei pronto per diventare più creativo?

Mettiti la cintura… E si inizia!

Tabella dei contenuti

La mia storia con la creatività

Devi sapere che all’inizio del mio percorso pensavo che la creatività fosse qualcosa che “o possiedi o non potrai mai avere“.

Il problema è che non cambiai subito prospettiva, ci vollero mesi e mesi.

Ogni volta che trovavo un contenuto online che parlava della creatività non lo guardavo neanche, perché credono di avere al 100% ragione.

Risultato?

Mi sbagliavo, infatti quel giorno che detti una possibilità a una puntata di un podcast, cambiai completamente prospettiva.

Avevo capito che la creatività poteva essere imparata e non era un qualcosa che dovevi possedere dalla nascita.

Da quel momento in poi cercai tutti gli articoli, video e podcast che all’inizio non avevo visto: un mondo mi si aprì davanti agli occhi.

Continua a leggere per capire di cosa parlo… 

La logica della creatività

creatività

Segui il ragionamento che sto per fare, a primo impatto ti potrà sembrare complicato, ma continuando a leggere capirai tutto.

La maggior parte delle persone quando pensa alla creatività, pensa all’irrazionalità

E quando chiedo alle persone: “qual è il contrario della creatività?

Quasi tutti danno la risposta sbagliata: “la razionalità”.

Perché è sbagliata? E soprattutto perché le persone pensano che la razionalità sia il contrario della creatività?

Segui il mio ragionamento…

Se la razionalità è il contrario della creatività, allora l’irrazionalità è un sinonimo, giusto?

Per certi versi si, ma l’irrazionalità, come la intendono tutti, è il fatto di pensare o ragionare non utilizzando le emozioni, e questa cosa come ben saprai è impossibile.

Nessun essere umano è in grado di disabilitare le proprie emozioni perché fanno parte dei nostri pensieri in ogni occasione.

Pertanto, secondo me, andrebbe rivisto il concetto dell’irrazionalità…

Io la chiamerei: “razionalità delle minoranze“.

(Per chiunque non lo sapesse la razionalità della minoranza è vedere le cose in un modo diverso da come le vede la maggioranza).

Pertanto, possiamo affermare che Il contrario di creatività non è razionale, ma mediocre.

Infatti, se vuoi essere creativo devi avere degli output fuori dal comune, ovvero delle idee straordinarie.

Avere delle idee straordinarie non è una questione di talenti, ma di fonti.

Rileggi attentamente questa frase, è molto importante…

Avere delle idee straordinarie non è una questione di talenti, ma di fonti.

Se una persona vuole diventare davvero creativa, dovrebbe portare la propria concentrazione sulle sue fonti in modo da generare output fuori dall’ordinario.

La creatività non è un talento, è un’abilità che può essere imparata.

Dobbiamo orientare il nostro cervello alla nascita di nuove idee. (effetto dell’esposizione alle varie fonti della nostra vita).

Un’idea innovativa, se ci fai caso, non è altro che un unione di vecchie idee.

Pertanto, non pensare che la creatività sia qualcosa che solo poche persone hanno…

Continua a leggere per scoprire come essere creativi…

Come essere creativi: 11 consigli & strategie

1. Esponi la tua creatività a più punti di vista

Prima abbiamo appurato che la creatività è tutta una questione di fonti.

Quali sono le tue fonti? Quali sono state le tue fonti per gli ultimi 5 anni?

Rispondendo a questa domande capirai se hai bisogno di esporti a nuove fonti.

Le fonti dell’ultimo anno erano uguali a quelle dell’anno precedente?

Se la risposta è si, devi esporti a nuovi punti di vista.

Parla con persone che non la pensano come te, che non hanno la tua stessa visione o i tuoi stessi obiettivi.

Leggi libri di persone che odi.

Solamente esponendoti a più punti di vista riuscirai a essere più creativo.

2. Passa del tempo con la persona più importante del mondo

Qual è la persona più importante del mondo?

Te stesso.

Ricorda che passare del tempo da soli, non significare essere soli

Significa essere con se stessi.

Cerca di aumentare la consapevolezza che hai in te stesso.

Cerca di capire come pensa il tuo cervello.

Prendi un foglio e scrivi tutto quello che ti viene in mente.

Passa del tempo con te stesso per imparare a conoscerti meglio.

Scopri in cosa sei bravo, quali sono le tue passioni e qual è il tuo scopo nella vita.

Scoprendo queste informazioni posso assicurarti che diventerai più creativo.

3. Interessati di argomenti inusuali

Studia qualcosa di cui non conosci nulla.

Perché solamente in questo modo riuscirai a creare più connessioni nel tuo cervello.

Più connessioni = più idee.

E come ben saprai più idee = più creatività.

Pertanto amplia ancora una volta le fonti di apprendimento della tua vita, cerca di spingerti sempre oltre e inizia a studiare argomenti di cui non sai nulla.

4. Allena la tua creatività con un diario

Avere un diario potrebbe essere un ottimo metodo per esplorare il proprio cervello.

Ogni giorno prova a immergerti nei tuoi pensieri e nelle tue emozioni.

(Questa azione è una vera e propria abitudine, chiamata journaling)

Prova a rispondere a delle domande che hanno lo scopo di farti riflettere.

Ti lascio qui sotto qualche esempio di domande a cui potresti rispondere per aumentare la tua consapevolezza e creatività:

  • Qual è la mia ragione di vita? Con quale scopo sono nato?
  • Come mi distinguo dagli altri? Qual è quella caratteristica che mi distingue da tutte le altre persone del pianeta terra?
  • Qual è il mio più grande sogno? E’ molto ambizioso? Che idee posso avere per raggiungere questo sogno?
  • E così via…

Perché dovresti rispondere a queste domande?

Semplice, pratico journaling da parecchi mesi (ogni singolo giorno) e posso assicurarti che il mio diario personale è stata una fonte preziosissima d’idee uniche nel loro genere.

5. Rivoluziona la tua quotidianità

La creatività è irregolare.

Alcuni giorni sembrerai il nuovo Einstein, altri invece avrai tutte idee schifose destinate a scomparire.

Però, una cosa che puoi fare, per aumentare l’irregolarità nella tua vita, è cambiare ogni tanto (non sempre, mi raccomando) la tua routine.

Prenditi del tempo per fare qualcosa che ti piace tanto, rivoluziona un po’ la tua vita, mettiti in difficoltà, etc…

Qualche volta è proprio l’irregolarità della nostra vita che ci permette di ampliare le fonti da cui generiamo le nostre idee.

6. Unisciti a un gruppo di creativi

Ogni cosa influenza la tua creatività.

Letteralmente qualunque! Anche le persone con cui esci.

Puoi dire di uscire con persone creative? Oppure pensi che stai uscendo con persone che hanno sempre lo stesso modo di vedere le cose?

Se hai capito di uscire con persone creative, buon per te, puoi passare al consiglio successivo…

Invece, se hai capito di uscire con persone poco creative: come fai a conoscere persone creative?

Quello che posso consigliarti di fare è di entrare in qualche community dove parlano di argomenti che ti piacciono.

Se vuoi potresti entrare anche in una community dove parlano di argomenti che non conosci minimamente.

Insomma… La scelta è tua.

P.S. Esiste la community di Teencamp

7. Poniti le giuste domande

Durante il mio percorso di crescita personale, mi è rimasta impressa questa frase:

La vita non è una questione di risposte, è una questione di porsi le giuste domande

Insieme a te, oggi, vorrei rivoluzionare questa frase in:

La creatività non è una questione di risposte, ma di porsi le giuste domande

Ora la domanda da 1 milione di dollari sarà:

Quali sono le giuste domande che devo pormi?

Sinceramente io non posso darti una risposta, perché ogni persona è diversa…

Però quello che posso consigliarti è di porti delle domande che NON abbiano una risposta certa, cerca sempre di riflettere su argomenti del futuro, della società, di alcune materie specifiche, etc…

E perché no? Cerca, anche, di metterti in difficoltà…

Se farai come ti ho detto, ti assicuro che dopo un po’ di tempo avrai molte più idee del normale.

Continua a leggere per scoprire un esercizio fondamentale su come essere creativi…

8. Pensa ed esplora il futuro

Un esercizio molto utile per essere più creativi è il seguente:

Prenditi 15 minuti di tempo e cerca d’immaginare il futuro.

Sei ottimista a riguardo? O pensi che il futuro sia senza speranza?

In ogni caso, adesso rispondi a questa domanda:

  • In quel futuro che hai immaginato, che persona dovresti diventare per essere soddisfatto di te stesso?
  • Quali sono le idee che la tua persona del futuro dovrebbe aver avuto per diventare la miglior versione di se stesso?

Lo so, rispondere a queste domande non è facile, anzi è molto difficile.

Ma ti assicuro che se visualizzerai con chiarezza il futuro e la persona che vorrai essere in futuro avrai molte idee per far si che ciò accada veramente.

Pertanto rispondi a queste domande e genera delle idee fuori dal comune per diventare la persona dei tuoi sogni.

9. Ascolta un TEDx Talk

TEDx Talks è un canale youtube, nonché una community internazionale che organizza eventi in tutto il mondo, celebrando le idee locali elevandole a un palcoscenico globale.

Nel loro canale troverai centinaia di video, su centinaia di argomenti diversi.

Ti consiglio di prendere a caso, o semplicemente scegliendo con i tuoi interessi, almeno 3 video da vedere e analizzare.

Dietro ogni video di TEDx Talks c’è un’idea, e dietro quell’idea c’è una persona, e dietro quella persona ci sono tante diverse fonti di apprendimento.

Chiediti quale potrebbero essere state le fonti di apprendimento di queste persone e cerca di seguire la loro strada (ovviamente non devi copiarli, ma solamente prendere spunto).

10. Diventa un principiante

Sembra contraddittorio, ma le persone più creative sul pianeta sono tutte principianti.

Devi guardare il mondo dagli occhi e soprattutto dalla CURIOSITA‘ di un principiante.

I principianti, non importa in quale campo, fanno sempre delle domande, e tutte iniziano con questa parola:

Perché?

Questa parola è potentissima, perché ogni volta che rispondi a una domanda di quel tipo la tua consapevolezza aumenta.

Se la tua consapevolezza aumenta, è molto probabile che ti vengano più idee.

Pertanto guarda il mondo dagli occhi di un principiante e quando vedi qualcosa che non capisci chiediti sempre il perché.

11. Pensa al risultato, non al processo

Molte persone diranno:

Non pensare al risultato finale, pensa al processo

E sono d’accordo, ma nell’ambito della creatività è il contrario.

Devi pensare al risultato non al processo.

Essere creativi significa avere risultati, ovvero idee, fuori dal comune

Tutto si riduce all’output, non al processo di come hai generato l’output.

Perché un’idea innovativa potrebbe essere generata anche dalla spazzatura.

Pertanto non avere paura di essere te stesso, non ascoltare le critiche altrui…

Pensa solamente al risultato che il tuo cervello genererà, perché se vuoi diventare una persona creativa è solamente quello che conta.

come essere creativi

Conclusioni

Se sei arrivato fino a qui, significa una cosa…

Che hai la determinazione che serve per essere veramente creativo.

Mi raccomando, per iniziare a essere creativo devi assicurarti di prendere almeno 2 o 3 consigli di quelli che hai letto e iniziare ad applicarli.

Devi iniziare a lavorare duramente se vuoi essere davvero creativo.

Se sei arrivato fino a qua, vorrei farti una domanda (rispondi pure nei commenti):

Che cos’è per te la creatività?

Continua a crescere!

Stay rebels, stay extraordinary🔥

A presto

-Marco

P.S. Vorresti accelerare la tua crescita personale come nessuno ha mai fatto?

Se la risposta è si, allora devi iscriverti a Forever Young, la nostra newsletter.

Ogni mercoledì, alle ore 9:00, farai un tuffo nel mondo della crescita personale per adolescenti ribelli che vogliono costruire una vita degna di essere vissuta, una vita fuori dall’ordinario.

Leave a comment