Lascia che ti faccia una domanda molto importante…
Sei un adolescente, vuoi vivere la tua vita al meglio senza rimpianti ma non riesci a trovare le tue passioni?
Beh… E’ normale, non è facile trovare la propria passione, ci vuole tempo, e soprattutto, prima di scoprire le proprie passioni bisogna conoscere se stessi.
Se non conosci te stesso, come fai a capire quali siano le tue passioni?
Non ti preoccupare… Ci sono qui io: anche io come altri adolescenti ho passato ore e ore a cercare le mie passioni, seguendo decine e decine di consigli.
In questo articolo troverai solo il meglio…
Ti aiuterò a conoscere te stesso e a trovare le tue passioni così da poter vivere la tua vita al meglio e soprattutto senza rimpianti.
Che aspetti?
Iniziamo…
Tabella dei contenuti
Come conoscere se stessi
Come ho detto conoscere se stessi non è una cosa facile, ne immediata, però è una cosa necessaria.
Se non conoscerai bene te stesso è difficile che troverai le tue passioni.
Detto ciò, qua sotto ti lascerò i migliori metodi e le domande per conoscere se stessi che più di tutte mi hanno aiutato a raggiungere il punto dove sono ora.
Sono riuscito a trovare le mie passioni e soprattutto sono riuscito a conoscere me stesso come un ingegnere conosce il suo progetto preferito.
1. La solitudine
La solitudine?
Si, la solitudine è un ottimo modo per conoscere se stessi.
Lo so, sembra assurdo ma è così…
Quando parlo di solitudine non dico che devi stare lontano da tutti e tutto, ma devi iniziare a dedicare del tempo a te stesso.
Devi sapere che quando usciamo con persone che siano amici o parenti, in qualche modo veniamo condizionati, non c’è una via di scampo.
Ma se inizierai a passare un po’ di tempo da solo e a lavorare su te stesso vedrai che capirai cosa ami fare e cosa no.
Alla fine, nessuno è morto nel dedicare alcune ore alla costruzione del proprio futuro? Non credi?
2. Meditazione & Visualizzazione
Fare queste due attività è molto importante.
Ma perché lo è?
Meditare e visualizzare hanno sicuramente molti benefici, come aumentare la concentrazione, pensare sempre in maniera positiva, ti aiuta a essere più creativo e anche altro… E quindi dovresti praticarle a prescindere.
Ma io ti consiglio di fare queste due attività perché giocano un ruolo importante nel conoscere se stessi.
La meditazione ci aiuta a guardare dentro di noi e ci aiuta a trovare la nostra via.
Invece la visualizzazione?
La visualizzazione secondo me in questo caso gioca un ruolo ancora più importante.
Nel caso non sapessi in che cosa consiste la visualizzazione adesso te lo spiego…
La visualizzazione consiste nel immaginare quello che succederà alla nostra vita.
Succederà cosa? E quando poi?
Questo lo decidi tu, puoi immaginare quello che vuoi.
E quello che vedrai all’interno della visualizzazione come prima cosa potrebbe essere quello che vuoi fare.
Se mentre visualizzi ti ritrovi in un campo da calcio, vuol dire che vorresti giocare a calcio.
Se invece ti ritrovi a gestire un business, vuol dire che vuoi ottenere quello dalla vita.
Non ci metti niente a visualizzare, personalmente visualizzo ogni giorno per 5 minuti.
Ma non sai come visualizzare?
Non ti preoccupare… Abbiamo scritto un articolo a riguardo.
3. Ascolta le tue emozioni
Molti sottovalutano questo aspetto, quando in realtà è uno dei più importanti.
“Ma Raoul, in che senso devo ascoltare le mie emozioni?”
Quando stai facendo nuove esperienze oppure stai semplicemente vivendo la tua giornata puoi percepire quello che ti piace di più fare.
Per esempio a me piace scrivere, leggere, studiare, giocare e tanto altro…
Infatti passo le mie giornate a fare questo, ho capito quello che mi piace, ho capito quello che mi appaga di più fare, e quindi lo faccio.
Questa cosa vale lo stesso per te, quello che fai ogni giorno e che ti piace fare si potrebbero collegare alle tue passioni.
Anche per questo ti consiglio vivamente di fare nuove esperienze.
Prima di tutto perché sei un adolescente.
Da tale ti consiglio di fare tutte le esperienze che puoi.
Più esperienze farai più scoprirai cose nuove che potrebbero diventare tue passioni a tutti gli effetti.
Molte volte è facendo nuove esperienze che si capisce quello che ci piace veramente fare.
4. Scopri le tue potenzialità e quello che sai fare
Tutti noi abbiamo diverse qualità e siamo capaci.
Qualcuno è più capace a giocare a calcio, qualcun altro a basket e qualcun altro a golf.
E tu, in che cosa sei bravo?
Basandoti sulle esperienze che hai avuto nella vita, in che cosa sei bravo?
Non essere modesto, impara ad avere un giudizio su te stesso.
E’ importante che tu scopra in che cosa sei bravo.
Una volta scoperto ciò, potrai provare a buttarti su quello.
Se sei veramente bravo potresti fare carriera e avere successo.
“Ma Raoul, quello in cui sono bravo non mi piace molto farlo, che faccio?”
Se sei straordinariamente bravo è un peccato.
Ma se vuoi fare altro, ben venga.
E’ sempre meglio fare attività che ti piacciono piuttosto che attività che ti rendono infelice.
Se trovi qualcosa che vuoi fare ma non sei tanto bravo, lo diventerai, te lo assicuro.
Anch’io agli inizi non ero molto bravo a scrivere, ora invece sono migliorato molto.
Lo stesso vale per te, per tutti.
Si ottiene un grande miglioramento con piccole azioni costanti ogni giorno: questa è la chiave.
5. Domande per conoscere se stessi
Bene, ti ho mostrato 4 metodi per conoscere se stessi, ora però ti mostrerò le domande che mi hanno aiutato a raggiungere un livello di conoscenza di me stesso così alto.
Prima d’iniziare volevo dirti che devi prenderti del tempo per rispondere a queste domande.
Ti ci può volere anche un giorno intero.
Come ho detto prima, conoscere se stessi non è una cosa semplice, richiede tempo e impegno.
Quindi se risponderai a queste domande senza pensarci bene non servirà a nulla, faresti prima a non rispondere.
Fatta questa premessa, possiamo iniziare…
1. Cosa faresti se ti dicessero di avere a disposizione gli ultimi 10 anni di vita? Sai, quando ti rimane poco tempo da vivere fai altre scelte, inizi a fare solo quello che effettivamente vuoi.
2. Quale è la tua paura più grande?
3. Quale è la tua caratteristica migliore? Come ho detto prima, trova qualcosa in cui sei bravo.
4. Come ti senti quando pensi al tuo passato?
5. Come ti vedi tra 5 anni? Nel tuo immaginario, dove ti vedi tra 5 anni?
6. Quale è la tua idea di successo? Molti di noi vedono il successo con occhi diversi, pensa a quale sia la tua idea di successo.
7. Cosa ti rende felice?
8. Di che cosa non potresti fare a meno nella tua vita?
9. A parte il tempo o il denaro, che cosa vuoi dalla vita? I soldi piacciono a tutti, puoi fare molte cose con essi. Ma che cosa ti piace oltre a quello?
10. Ti vuoi bene? Se, no perché?
Bene, queste erano le 10 domande, mi raccomando, prenditi del tempo per rispondere.
Conclusione
Bene, siamo arrivati alla fine di questo articolo, spero che grazie a esso riuscirai a scoprire te stesso e a trovare le tue passioni.
Lo so, non sarà facile, ma una volta che conoscerai te stesso e scoprirai le tue passioni vivrai un altro tipo di vita.
E se dopo aver scoperto le tue passioni vorresti iniziare a fare passi in avanti nel raggiungimento dei tuoi obiettivi, ho qualcosa che fa al caso tuo.
La nostra community Telegram.
In essa oltre a trovare contenuti ogni giorno che ti aiuteranno nel tuo percorso, troverai adolescenti come te che ti motiveranno nel raggiungimento dei tuoi obiettivi, qualunque essi siano.
Sei un passo da aprire la porta del cambiamento… Cosa fai?