Skip to content Skip to footer

Impara a gestire le tue aspettative quando le cose non vanno come speravi

Diciamoci la verità: spesso le cose non vanno come speravamo.

Arriva sempre quel periodo della nostra vita dove ci eravamo prefissati un obiettivo e tutto va a rotoli.

Avevamo delle aspettative, ma la vita ha deciso di prendere un’altra strada. 

Come reagire? Cosa fare quando da adolescenti i tuoi piani cambiano improvvisamente?

Nella mia vita da adolescente mi sono ritrovato spesso a essere davanti a un bivio: capisco bene cosa si prova quando non sai cosa fare e nel mentre tutti gli altri ti stanno giudicando.

Sappi che se leggerai fino alla fine di questo articolo, ti condividerò le risposte, i principi e le strategie che mi hanno aiutato a superare momenti difficili ritrovando la felicità e imparando a gestire le tue aspettative.

Sei pronto?

Mettiti la cintura… E si inizia!

Tabella dei contenuti

Non viviamo la vita. Viviamo la nostra percezione della vita

Questa è una dura verità che ho dovuto accettare.

Spesso siamo schiavi delle nostre aspettative.

Ci immaginiamo che una determinata esperienza ci faccia sentire delle emozioni precise, ma se questa cosa non succede, ecco che saremo tristi, poco soddisfatti e arrabbiati con noi stessi.

Nel tempo ho capito che è meglio fare un passo avanti, in qualunque direzione, piuttosto che rimanere fermo ad aspettare che le cose accadano.

Spesso quando le cose non vanno come speravamo ci sorprendiamo, ci chiediamo com’è stato possibile, etc…

Cerchiamo di analizzare la situazione, ma in realtà dobbiamo accettare che spesso, più di quello che crediamo, le cose non vanno per il verso giusto.

Ma devi sapere che tutto questo, se lo vedi dalla giusta prospettiva, è la cosa più positiva che ti possa capitare…

Continua a leggere per capire perché non raggiungere le proprie aspettative è qualcosa di positivo. 

Ecco perché non raggiungere le proprie aspettative è positivo

Ora l’abbiamo capito, spesso le cose nella vita non vanno come abbiamo pianificato.

Ma molte volte ci scordiamo che la vita non si può programmare.

La vita è anche caos.

Ci sarà sempre quell’elemento di fortuna che non potremmo controllare, e prima lo accettiamo, meglio sarà per noi e la nostra felicità.

Il vero segreto, è che appena non riesci a raggiungere un obiettivo, devi celebrare.

No, non sto scherzando, dovresti essere felice.

Se raggiungi i tuoi obiettivi, significa che non ti stai impegnando davvero.

Significa che stai cercando di pianificare la vita ogni secondo, cosa che prima o poi crollerà su se stessa.

Lascia che ti faccia una domanda… Guardano la tua lista di obiettivi, provi un senso di paura?

Se la risposta è no, allora probabilmente devi rivedere i tuoi obiettivi.

Se ti poni obiettivi che sei sicuro al 100% di raggiungere non crescerai mai, o quanto meno limiterai notevolmente la tua crescita personale.

Se ti poni obiettivi tranquilli, che con un po’ di lavoro in più, potrai raggiungere… Allora non scoprirai mai i tuoi veri limiti.

Quando un obiettivo ti spaventa e non sei sicuro di realizzare le tue aspettative, allora significa che sei sulla strada giusta.

Perché quella paura ti porterà a fare di tutto per raggiungerlo, scoprirai che sei più capace a fare determinate cose di quello che pensavi, e soprattutto ti sarai spinto verso nuovi traguardi.

E se non dovessi raggiungere quell’obiettivo?

Niente, non succede nulla. Avrai comunque scoperto un tuo nuovo limite.

Non raggiungerai mai tutti i tuoi obiettivi e aspettative

Questa è la verità.

C’è chi l’accetta e chi si pone obiettivi sotto il proprio potenziale per non guardare questa verità.

Io ogni anno mi pongo degli obiettivi davvero ambiziosi per un adolescente di 18 anni: alcuni li raggiungo, scoprendo nuovi limiti e sorprendendo me stesso…

Ma molti non li raggiungo, e va bene così…

Questo non dovrebbe farmi diventare triste.

Perché se ho raggiunto grandi obiettivi ambiziosi è perché ho fallito nel raggiungere altri obiettivi.

Le cose nella vita vanno molto bene perché in alcuni momenti le cose sono andate a puttane.

Ho capito che non posso raggiungere tutti i miei obiettivi, e ho iniziato a celebrare questa cosa.

Tutti dovremmo accettare il fatto che le nostre aspettative non verranno mai raggiunte tutte quante, è impossibile. 

Ogni mese, nella lista degli obiettivi che voglio raggiungere, voglio che ci siano degli obiettivi che forse non raggiungerò mai.

Quel “forse” è proprio la chiave.

Mi pongo obiettivi che non sono sicuro di portare a termine.

E questo è anche un esercizio che mi aiuta a celebrare gli alti e i bassi della vita.

Inizia a celebrare non solo gli alti, ma anche i bassi della vita

La verità è che quando le cose non vanno come hai programmato, tutto ti sembra una merda.

Credi che la vita ti stai dando un pugno in faccia e nello stomaco.

Inizi a vedere tutto il mondo che crolla.

So che è difficile continuare dopo una caduta colossale e dopo aver visto sfumare davanti ai propri occhi le proprie aspettative.

Magari ti stai chiedendo come potrai continuare…

Ma alla fine di tutto, troverai un modo. Ne sono certo.

Questo perché niente è per sempre.

Niente è bello per sempre. Ma soprattutto niente è negativo per sempre.

La vita è un gioco che NON riguarda il cercare di essere sempre nel “bello”, ma è un gioco mentale che risiede nel godersi il sali e scendi piuttosto che concentrarsi sulla felicità.

Goditi il viaggio, qualunque siano le fermate. E scoprirai che essere felici, è più facile di quello che pensi. 

aspettative

Conclusioni: ora hai imparato a gestire le tue aspettative. Continua a viaggiare e non fermarti mai.

D’ora in avanti sono sicuro che quando le cose andranno male, saprai come gestirle mentalmente per continuare ad andare avanti nel tuo percorso anche se stai affrontando un brutto periodo.

I brutti periodi ti forgiano e ti cambiano più dei positivi.

Se stai passando l’inferno, marcia a testa alta.

Perché una volta arrivato alla fine, conoscerai un nuovo te stesso: una versione di te che visualizzavi solamente nei sogni sarà diventata realtà.

E quello che credevi impossibile, non solo lo farai, ma lo farai tutti i giorni.

Spero di esserti stato utile con questo articolo…

Se così fosse mi farebbe piacere vederti all’interno della community Telegram di Teencamp: un luogo dove ogni adolescente continua a crescere senza le pressioni della società, scuola e delle persone che non credono in te.

Qualunque sarà la tua decisione, sappi che ti voglio ringraziare dal profondo per credere nella crescita personale per adolescenti.

Grazie.

Continua a crescere💪!

Stay rebels, stay extraordinary🔥

Leave a comment